Un’esperienza di cammino, preghiera, fraternità ed evangelizzazione. Il nostro stare insieme ha uno stile di essenzialità, condividendo la fatica e l’entusiasmo sperimentati passo dopo passo. Nello zaino non potranno mancare la Bibbia, il quaderno e la penna, il libretto dei canti, lo strumento che sai suonare, tanto spirito di adattamento e… poco altro!
«Sii il navigante che apre la vela al vento»
In cammino sulle tracce della Parola e sul suolo santo della nostra vita, a conclusione del ciclo di ritiri sulla Terra del Santo. Alcune tappe significative:
Il deserto
Condizione necessaria per sperimentare la premura e la fedeltà di Dio che ci guida.
«Di giorno la colonna di nube non si ritirava mai dalla vista del popolo , né la colonna di fuoco durante la notte»
(Es, 13,22)
Gerusalemme
Città metafora del nostro cuore: divisa e in conflitto ma visitata da Cristo che cerca e chiede la pace. Un modo per ripercorrere le tappe dell'Incarnazione, dall'Annuncio, della Passione e Risurrezione di Gesù.
«È risorto, non è qui»
(Mc 16,6)
Galilea
Dove tutto ebbe inizio, lì dove vivi il quotidiano il Signore ti attende per vivere a tu per tu la Sua Risurrezione.
«Egli vi precede in Galilea, là lo vedrete»
(Mc 16,7)
«Ma voi, chi dite che io sia?»
(Mc 8, 29)